Il film PIIGS viene trasmesso su RAI 3 il giorno prima di capodanno. La mia soddisfazione personale per aver partecipato alla realizzazione del docuentario più visto al cinema negli ultimi anni a cui io, Costantino Rover ho preso parte aggiungendo la motion graphics e le scene animate e non solo.
Siamo di fronte all’occasione più unica che rara di vivere un importante momento di riflessione sugli effetti delle politiche neoliberiste, imposte attraverso i trattati europei, sulla vita quotidiana di noi “liberi” cittadini.
Non solo, ma spiega come, se si diventa consapevoli di tutto ciò, come uscirne e ritornare ad essere il Paese prospero che possiamo tornare ad essere.
Un evento davvero miracoloso se pensiamo da come era partita questa avventura.
Per rivedere il film PIIGS basta accedere e registrarsi a RAi Play, CLICCA QUI, link:
http://www.raiplay.it/video/2017/12/Piigs-ca977e13-e24f-4dbe-acda-65f265d5959a.html
Per rivedere la presentazione di Riccardo Iacona al film PIIGS basta accedere e registrarsi a RAi Play, CLICCA QUI, link:
http://www.raiplay.it/video/2017/12/Anteprima-Piigs-dd236cb2-87af-4599-a50d-71c692753896.html
DAL CROWFUNDING ALLA RETE NAZIONALE
Partito da un crowfunding è diventato il documentario italiano più visto degli ultimi anni.
Premiato dal pubblico di Coming Soon con un voto medio altissimo: 4,5 su 5, il docufilm è stato inserito da Mymovies nella lista dei film consigliati e compare nella speciale sezione che seleziona i migliori film della storia del cinama.
Doveva essere una scommessa ed invece è arrivato a coinvolgere Noam Chomsky, Vladimiro Giacchè, Paolo Barnard, Warren Mosler, Erri De Luca, Stephanie Kelton e molti altri che hanno partecipato ad un viaggio che dai cinema di periferia ha raggiunto la TV nazionale a suon di sale piene durante tutto il suo percorso su e giù per la penisola.
Ma non è tutto.
NARRATO DALLA VOCE DI CLAUDIO SANTAMARIA
Per rendere ancora più straordinaria la storia di PIIGS non potevano mancare due attori illustri, anzi illustrissimi.
Uno addirittura, due volte candidato al Golden Globe e all’Oscar, Willem Dafoe.
Il secondo è lo straordinario Claudio Santamaria.
PER SAPERE TUTTO SU PIIGS
Lingua originale | italiano |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2017 |
Durata | 76 min |
Genere | documentario |
Regia | Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre |
Sceneggiatura | Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre |
Casa di produzione | Studio Zabalik |
Distribuzione (Italia) | Fil Rouge Media |
Fotografia | Mirko Melchiorre |
Montaggio | Federico Greco |
Effetti speciali | Costantino Rover, Marco Bambina |
Musiche | Paolo Baglio, Daniele Bertinelli, Antonio Genovino |
Animatori | Costantino Rover |
Interpreti e personaggi | |
|